Il deposito studio danza
  • Home
  • NEWS/EVENTI
  • CORSI
    • DANZA CLASSICA
    • MODERN - JAZZ
    • STREET JAZZ Contaminazione
    • MODERN /CONTEMPORARY
    • LABORATORI COREOGRAFICI
    • HIP HOP
    • BREAK DANCE
    • ACROBATICA
    • DANZA PER SORDI
    • CARAIBICI
    • DANZA DEL VENTRE
    • YOGA
    • FITNESS DANCE
    • LATIN SYNCRO
    • REGGAETON
  • DOCENTI
    • SILVIA PILLONI
    • IRMA DI PAOLA
    • RICCARDO AMBROSI DE MAGISTRIS
    • AMBRA BIANCHINI ​
    • ROMINA CARANCINI
    • MARCO BONOFIGLIO (GUDSON)
    • BINDA CAROLINA
    • GIORDANO ORCHI
    • VITTORIA DI GIOVANNI
    • RAYMOND OGBOGIBO
    • CESAR MARTINEZ
    • ELEONORA MIGLIORATI
    • ANNUNZIATA CASCINELLI
    • VANESSA ANDREA SIGNORILE
    • AMAR TAMIRA
  • Open-Class
  • Open space
    • GUESTS
  • GALLERY
    • FOTO GALLERY
    • VIDEO GALLERY
  • SPORTELLO D'ASCOLTO
  • Contatti
    • ORARI

SPORTELLO D'ASCOLTO

Foto
Il benessere in questo spazio alternativo diventa "il deposito" della salute psico- fisica.

Spesso il danzatore si concentra sulla performance e sul corpo dimenticando una parte fondamentale: stare bene con se stessi. La danza è lo specchio interno e può metterci davanti a momenti di difficoltà o confusione.

Il deposito è la prima e la sola scuola di danza italiana che propone una sezione di riflessione e progresso sotto la direzione della psicolga/counsellor Ambra Bianchini. Sportello d'ascolto L’idea nasce da un pensiero comune delle fondatrici della associazione: molto spesso infatti trovandosi nell'attività dell'insegnamento della danza ci si accorge che le problematiche del giovane entrano con esso nella sala da ballo, molte volte infatti gli insegnanti si trovano a parlare, finite le lezioni, con genitori e allievi nel tentativo di capire cosa accade. L'intento è quello di attivare uno sportello di ascolto psicologico, rivolto a tutti quelli chef entrano a far parte della realtà del deposito e sentono di volersi confrontare con qualcuno. Rispetto a questo tipo di intervento lo sportello è rivolto sia ai giovani sordi che agli udenti, ai genitori dei ragazzi, agli insegnanti.

Lo scopo ultimo è proprio per educare i fruitori alla comunicazione, all'espressione dei propri pensieri, al ragionamento e alla gestione di quelle emozioni che in età giovanile sono capitanate spesso dall'impulsività e dalla fragile capacità di contenerle. Lo sportello d'ascolto nasce come uno spazio protetto di totale sospensione del giudizio dove c'è la possibilità di aiutare le famiglie e i figli. Sono state programmate attività di laboratori espressivi nel tentativo di aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni e a gestirle in maniera funzionale.​Il benessere in questo spazio alternativo diventa "il deposito" della salute psico- fisica. Spesso il danzatore si concentra sulla performance e sul corpo dimenticando una parte fondamentale: stare bene con se stessi. La danza è lo specchio interno e può metterci davanti a momenti di difficoltà o confusione. Il deposito è la prima e la sola scuola di danza italiana che propone una sezione di riflessione e progresso sotto la direzione della psicolga/counsellor Ambra Bianchini. 

Sportello d'ascolto 
L’idea nasce da un pensiero comune delle fondatrici della associazione: molto spesso infatti trovandosi nell'attività dell'insegnamento della danza ci si accorge che le problematiche del giovane entrano con esso nella sala da ballo, molte volte infatti gli insegnanti si trovano a parlare, finite le lezioni, con genitori e allievi nel tentativo di capire cosa accade. L'intento è quello di attivare uno sportello di ascolto psicologico, rivolto a tutti quelli chef entrano a far parte della realtà del deposito e sentono di volersi confrontare con qualcuno. Rispetto a questo tipo di intervento lo sportello è rivolto sia ai giovani sordi che agli udenti, ai genitori dei ragazzi, agli insegnanti. Lo scopo ultimo è proprio per educare i fruitori alla comunicazione, all'espressione dei propri pensieri, al ragionamento e alla gestione di quelle emozioni che in età giovanile sono capitanate spesso dall'impulsività e dalla fragile capacità di contenerle. Lo sportello d'ascolto nasce come uno spazio protetto di totale sospensione del giudizio dove c'è la possibilità di aiutare le famiglie e i figli. Sono state programmate attività di laboratori espressivi nel tentativo di aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni e a gestirle in maniera funzionale. 

DOVE SIAMO

IL DEPOSITO STUDIO DANZA ​

Via degli Alberini, 13 A mail:ildepositosd@gmail.com contatto:+39 3938771815

WEBSITE: MYFREEWEB.IT

  • Home
  • NEWS/EVENTI
  • CORSI
    • DANZA CLASSICA
    • MODERN - JAZZ
    • STREET JAZZ Contaminazione
    • MODERN /CONTEMPORARY
    • LABORATORI COREOGRAFICI
    • HIP HOP
    • BREAK DANCE
    • ACROBATICA
    • DANZA PER SORDI
    • CARAIBICI
    • DANZA DEL VENTRE
    • YOGA
    • FITNESS DANCE
    • LATIN SYNCRO
    • REGGAETON
  • DOCENTI
    • SILVIA PILLONI
    • IRMA DI PAOLA
    • RICCARDO AMBROSI DE MAGISTRIS
    • AMBRA BIANCHINI ​
    • ROMINA CARANCINI
    • MARCO BONOFIGLIO (GUDSON)
    • BINDA CAROLINA
    • GIORDANO ORCHI
    • VITTORIA DI GIOVANNI
    • RAYMOND OGBOGIBO
    • CESAR MARTINEZ
    • ELEONORA MIGLIORATI
    • ANNUNZIATA CASCINELLI
    • VANESSA ANDREA SIGNORILE
    • AMAR TAMIRA
  • Open-Class
  • Open space
    • GUESTS
  • GALLERY
    • FOTO GALLERY
    • VIDEO GALLERY
  • SPORTELLO D'ASCOLTO
  • Contatti
    • ORARI